Poi c’è questo scenario
Nonostante la bandiera fuori bandiera e la mancanza di competenza commerciale, capita spesso che gli armatori lascino la loro nave in porto da qualche parte nel mondo.
Accettano senza scrupoli che i marittimi rimangano a bordo senza provviste e con salari arretrati (di solito per diversi mesi). Nessuna possibilità di iniziare il viaggio verso casa e/o di assumere altrove perché l’armatore non ha consegnato le carte di lavoro ei documenti.
Questo di solito accade per avidità e per mancanza di forza di carattere e mancanza di rispetto, oltre che per mancanza di senso di responsabilità.
E questi non sono casi isolati!
Una cosa del genere nasce perché un gran numero di compagnie di navigazione nel mondo si avvalgono di un’altra possibilità di bandiera (quella sotto le cosiddette “bandiere economiche” o “bandiere di comodo”) per risparmiare denaro. Normalmente, le navi dell’armatore battono la bandiera del loro paese d’origine. Indica che sulla nave si applica la legge del tuo paese d’origine. Con l’abbandono della bandiera e l’utilizzo di una bandiera diversa (a buon mercato), si applica un diritto diverso.
La ragione di ciò è:
Il fatto che i costi del personale, ad esempio nel caso delle navi portacontainer, delle navi cisterna e delle navi da crociera, rappresentino il 42 percento dei costi operativi degli armatori locali, consente di ottenere notevoli risparmi in particolare qui.
Può succedere che non ci siano contratti collettivi e controlli, e questo ha portato a mancati e/o ridotti contributi previdenziali, ecc., per cui ai marittimi non spetta alcun diritto, o solo una percentuale ridotta. Il che alla fine contribuisce all’indigenza dei marittimi dopo il loro viaggio per mare.
Senza colpa vostra, ma allo stesso tempo sono coinvolte anche le mogli, i familiari e/o le vedove.
Per questi motivi, la Charité Maritime si impegna a mettere a disposizione mensilmente il necessario e urgente costo della vita.
Tra questi vi sono anche i marinai senza un soldo, le loro famiglie, le vedove e gli orfani che vivono altrove e che non usufruiscono delle abitazioni in una delle 14 località.
Inoltre, la Charité Maritime copre le spese di viaggio e le spese per i certificati necessari per tirocinanti, stagisti e studenti in modo che tu possa completare il tuo stage senza preoccupazioni.
Con la tua donazione, aiuti dove c’è più bisogno di denaro. Grazie per aver sostenuto il lavoro della Charité Maritime !
|